
Emerging technologies
Con questo evento iniziamo il ciclo relativo alle tecnologie emergenti e al loro rapporto con la progettazione, il marketing e con le implicazioni legali che ne possono scaturire.
Vol I: Design per il business, la tecnologia e l’innovazione
L’innovazione e le nuove tecnologie hanno avuto un impatto significativo sui modelli di business e sull’organizzazione aziendale. I cambiamenti radicali hanno costretto le aziende a ripensare le proprie strategie e a rivedere l’organizzazione delle risorse.
Tra le aree aziendali in cui ci sono stati maggiori cambiamenti troviamo il marketing e le vendite, la gestione delle risorse umane e il management.
La rielaborazione di strategie e modelli di business, l’utilizzo di piattaforme o ecosistemi digitali e una progettazione strutturata dei servizi correlati rappresentano i pilastri fondamentali per la costruzione del suo successo, abilitano le persone e le aziende a fornire le risposte necessarie alla trasformazione digitale in atto in ogni settore, aiutano a mitigare dei rischi intrinseci nel cambiamento.
In questo scenario le tecnologie emergenti rappresentano la base dei nuovi scenari da esplorare.
Agenda
17:15 Registrazione
17:30
- Introduzione alle tecnologie e all`innovazione esponenziali (Alessandro Geminiani)
- Il design e il business (Vincenzo Di Maria)
- Il service design (Massimo Azzolini)
- Dallo Human al Machine centered Design (Federico Baffetti)
19:30 Q&A
19:45 Fine Lavori
Relatori
Alessandro Geminiani è un Business Innovation Designer con base a Bologna e visione internazionale. Condivide le sue eterogenee competenze ed esperienze per aiutare le Aziende a pensare e agire come una Startup per cavalcare l’evoluzione tecnologica esponenziale in corso e accompagno le Startup ad avviarsi focalizzandosi sulla visione, la flessibilità, la scalabilità e le esigenze dell’ecosistema in cui opera.
È Co-Fondatore della startup risepic.com di Los Angeles e Organizzatore del Meetup Intelligenza Artificiale Bologna (650), Co-organizzatore AWS User Group (230) e supporter di DAI Decentralized Artificial Intelligence (150)
Vincenzo Di Maria è un service designer, formatore e facilitatore con esperienza internazionale. Si occupa di progettazione di servizi ed esperienze centrati sulle persone, formazione professionale con aziende e università e di co-design su progetti di innovazione sociale. Di base a Bologna è co-fondatore di commonground srl, uno studio di service design che opera tra design e sense making, design thinking e progettazione pratica. Parte del comitato consultivo di Architecta, società italiana di architettura dell’informazione, collaboratore del POLI.design presso il Politecnico di Milano, in passato è stato coordinatore didattico del master di Food Innovation presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Massimo Azzolini ha ricoperto diversi ruoli nella sua carriera professionale: da web developer nei primi anni a imprenditore e project manager, a product owner quando ha abbracciato le metodologie Agile. Ora svolge attività di consulenza nell’ambito dello sviluppo del business e della progettazione di servizi, è stato speaker in diverse conferenze. Da sempre, è focalizzato nell’aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi, a completare con successo i loro progetti e a far decollare le loro aziende.
Ha fondato RedTurtle nel 1999 e Giallocobalto nel 2015.
Federico Baffetti Founder & CEO Cloudif.ai Srl – Statistico ed informatico, professionista IT da 25 anni: dal 2005 manager, business developer, innovatore ed imprenditore. Ama trasformare le idee in progetti, sistemi e prodotti a servizio di persone e aziende enterprise, costruiti su tecnologie e metodologie cloud, big & smart data, analytics, cognitive e intelligenza artificiale. Fondatore di Cloudif.ai, smart company focalizzata su tecnologie ed organizzazioni esponenziali. E’ inoltre fondatore ed organizzatore di AWS User Group Bologna, co-organizzatore del Meetup Intelligenza Artificiale Bologna, nonchè supporter di altri user group e meetup dedicati a Big Data, Data Science ed alle “data driven company”.